| |
 |
7 Novembre 2019-6 Dicembre 2019
Progetto di Stefania Galegati, Andrea Masu e Valentina Greco |
 |
7 Novembre 2019
Il compositore e regista Heiner Goebbels è uno dei più importanti esponenti della scena musicale e teatrale contemporanea. |
 |
7 Novembre 2019
Esploriamo Coscienza, Rappresentazione e Realizzazione con il contributo di ricercatori dell'Università di Palermo. |
 |
7 Novembre 2019
Nazionalismo, emigrazione e xenofobia. Volontà di riscatto, alterità e accoglienza. Cosa collega la Sicilia con la Polonia e l’Ucraina? |
 |
8 Novembre 2019
Che cos’è il “Green New Deal” di cui tanto si parla? A questa domanda risponderà il Congresso internazionale organizzato con la London School of Economics, l’Università di Palermo, Another Europe is Possible, ERSTE Stiftung, il IWM Institute di Vienna e la Green European Journal. |
 |
8 Novembre 2019
L’Accademia di Belle Arti di Palermo attraverso l’incontro con gli artisti coinvolti alla Biennale Arcipelago Mediterraneo. |
 |
8 Novembre 2019
Uno scambio pubblico sul ruolo del municipalismo nell’affrontare le sfide migratorie, climatiche e sociali dei nostri giorni. |
 |
8 Novembre 2019
Cosa significa Green New Deal e come può rappresentare una nuova visione per l’Europa? |
 |
9 Novembre 2019
Senegal/Sicily è una serie di sei corti documentari. |
 |
9 Novembre 2019
L'esperienza delle elezioni europee ci ha dimostrato, ancora una volta, che i media locali, nazionali e persino internazionali non riescono a parlare di questioni paneuropee in modo transnazionale. La prospettiva nazionale rimane quella privilegiata nel momento del racconto della notizia. |
 |
9 Novembre 2019-2 Dicembre 2019
Un programma di conferenze pubbliche che si svolgono nel contesto della mostra di Jonas Staal durante il mese di novembre. |
 |
9 Novembre 2019
In che modo arte e tecnologia possono cambiare la narrativa della migrazione? |
 |
9 Novembre 2019
Zena el Khalil e Pietro Airoldi presentano il libro Beirut Day 41, nato dal progetto Sacred Catastrophe: Healing Lebanon. |
 |
9 Novembre 2019
Un incontro con autori specializzati in fantascienza politica dalla Cina e dall'Europa. |
 |
12 Novembre 2019
Proiezione di Bornholmer Strasse |
 |
13 Novembre 2019-16 Novembre 2019
Queste due frasi riassumono la questione posta in questo saggio, all’incrocio
tra sociologia e antropologia, da una delle più importanti intellettuali del
Marocco e del Maghreb. |
 |
15 Novembre 2019
Il 15 novembre la Biblioteca comunale dedica una Giornata internazionale di studi al Codice Resta, rientrato in sede dopo un lungo restauro ad opera dell’Istituto per la Grafica di Roma. |
 |
19 Novembre 2019
L'artista Egle Oddo presenta il programma L'Eredità Presente. |
 |
19 Novembre 2019
Proiezione di B‐Movie: Lust & Sound in West Berlin. In collaborazione con Seeyousound Palermo ‐
International Music Film Festival. |
 |
26 Novembre 2019
Regia: Andreas Dresen con Merlin Rose, Julius Nitschkoff, Joel Basmann, Marcel Heupermann. Germania 2015, 113 min. |