-
PAUL HARBUTT
NOMAD
10 dicembre 2022 | 28 febbraio 2023
Palazzo Oneto di Sperlinga
-
SISLEJ XHAFA, SALVATORE FENU, TRUDI BLOOM,
GAETANO COSTA, EMANUELE LO CASCIO,
ANDREA CUSUMANO
BAM SEAFRONT
LOGGIATO SAN BARTOLOMEO
19 ottobre | 27 novembre 2022
photo credit Emanuele Lo Cascio
-
-
EFI SPYROU e STEFANIA GALEGATI
23 settembre | 27 novembre
La fila lunga
Palazzo Sant’Elia
-
GRY WORRE HALLBERG, EGLE ODDO, BASAK SENOVA,
RIKKE BOGETOFT, REBEKKA BOHSE MEYER, SILVIA
BERNARDELLI, GERLANDO CHIANETTA, BONA DYSSOU,
RIKKE FRIGAST, NICOLINE GANDRUP, SIMONE GLATT,
MARIJA IVA GOCIĆ, FEDERICA MARRA, GIULIA MATTERA,
REBECCA MINTEN, KAROLINE NORMANN FLØYSVIK,
LIVIA RIBICHINI, CHLOÈ SASSI, KAMILA ŚLADOWSKA,
EDOARDO SPATA, FRIDA STENBÄCK, ANDREEA TUDOSE
ART4T
23 settembre | 27 novembre
Palazzo Sant’Elia e Chiesa dei SS. Euno e Giuliano
-
GUIDO CASARETTO, RÄ DI MARTINO,
ISOLITUDINE
23 settembre | 26 febbraio 2023
ZACentrale, padiglione ZAC, Cantieri Culturali alla Zisa
PETRA FERIANCOVÁ e VOLUSPA JARPA
-
DARIA KOLTSOVA
If I can neither feel nor think, where am I then?
24 settembre | 14 ottobre
Palazzo Sant'Elia
-
MERCURIO FESTIVAL
This is a present for you
22 settembre | 2 ottobre
Cantieri Culturali alla Zisa
INSATURO
BIENNALE
ARCIPELAGO
MEDITERRANEO
PALERMO
23 SETTEMBRE 2022 |22 GENNAIO 2023

BAM – Biennale Arcipelago Mediterraneo è un festival internazionale di ricerca nell’ambito delle arti visive, arti performative e teatro dedicato ai popoli e alle culture che si affacciano sul mare e incentrato sulle tematiche dell’accoglienza e del dialogo.
La terza edizione di BAM, promossa da Associazione MeNO e Fondazione Merz con la direzione artistica di Andrea Cusumano e con il patrocinio del Comune di Palermo, mira a trasformare la città in un grande hub di sperimentazione artistica. Con il titolo INSATURO, la terza edizione testimonia l’esigenza di tornare a una dimensione laboratoriale, dove a fungere da guida sono le istanze e le domande mosse dagli artisti nella contemporaneità e nella loro esplorazione estetica e concettuale. Nessun concept curatoriale, ma una concatenazione di eventi in residenza pensati per facilitare l’incontro e la collaborazione tra artisti. Il tema delle identità plurali, degli arcipelaghi che si distinguono e dialogano tra loro viene così nuovamente declinato in un progetto che si espande negli spazi, nelle piazze e nelle strade di Palermo.
A partire dal 23 settembre 2022 e fino al 22 gennaio 2023, sono più di venti i progetti che costellano Palermo di esposizioni, performance, incontri e concorrono alla costruzione del programma culturale di BAM.