| |
 |
11 Agosto 2019-31 Dicembre 2019
Biglietto: 7,50 euro, ridotto: 5 euro. |
 |
12 Ottobre 2019-30 Novembre 2019
Presentazione del catalogo della mostra. |
 |
25 Ottobre 2019
Promossa dal Servizio Musei e Spazi Espositivi del Comune di Palermo. |
 |
26 Ottobre 2019-7 Dicembre 2019
L’installazione “five suns / after Galileo” si concentra sul rapporto tra scienza e arte. Utilizzando la luce come campo di riflessione su temi sociali e politici. |
 |
3 Novembre 2019
Preview |
 |
6 Novembre 2019-8 Dicembre 2019
Alfredo Jaar artista, architetto e regista cileno, attraverso le sue opere fa suo l'ottimismo della volontà e con determinazione. |
 |
6 Novembre 2019-8 Dicembre 2019
La serie di insegne al neon Stranieri Ovunque (2006) in varie lingue deriva dal nome di un collettivo anarchico chiamato Stranieri Ovunque di Torino che combatte il razzismo attraverso le sue diverse attività. |
 |
6 Novembre 2019-8 Dicembre 2019
Damián Ortega inizia la propria carriera come fumettista politico, irridendo i conflitti sociali identificati anche negli oggetti più banali. |
 |
6 Novembre 2019-8 Dicembre 2019
Driant Zeneli pone al centro della propria ricerca una ridefinizione dialettica dell’idea di fallimento, utopia e sogno come elementi che aprono alternative possibili. |
 |
6 Novembre 2019-8 Dicembre 2019
Emily Jacir è un’artista e regista palestinese che si occupa principalmente di trasformazione, resistenza e narrazioni storiche ridotte al silenzio. |
 |
6 Novembre 2019-8 Dicembre 2019
Per creare le sue opere Francesco Arena inizia dalla storia, in particolare dai fatti politici e sociali che hanno caratterizzato il recente passato. |
 |
6 Novembre 2019-8 Dicembre 2019
Gili Lavy, lavora principalmente realizzando film che prendono la forma di grandi installazioni. |
 |
6 Novembre 2019-8 Dicembre 2019
La Sicilia, come molte isole, possiede specificità e contraddizioni. |
 |
6 Novembre 2019-8 Dicembre 2019
Michal Rovner ha aperto la strada all'impiego dell'immagine in movimento come mezzo non narrativo e non cinematografico per la creazione di immagini e installazioni pittoriche. |
 |
6 Novembre 2019-8 Dicembre 2019
New Unions è una campagna artistica e politica lanciata nel 2016 dall'artista olandese Jonas Staal, già autore del Parlamento della Rojava, nella zona autonoma curda in Siria.
|
 |
6 Novembre 2019-8 Dicembre 2019
Il lavoro di Di Massimo con la sua appropriazione dell'immagine mette in parallelo il lavoro con la sua ricerca su autoritratti e sulla mascolinità contemporanea. |
 |
6 Novembre 2019-8 Dicembre 2019
Shilpa Gupta concentra la propria ricerca sull’esistenza fisica, storia e ideologica dei confini, svelandone le funzioni arbitrarie e repressive. |
 |
6 Novembre 2019-8 Dicembre 2019
Shirin Neshat si è imposta a livello internazionale come una delle artiste più rappresentative nell’esplorare la complessità delle condizioni sociali all’interno della cultura islamica. |
 |
6 Novembre 2019-8 Dicembre 2019
Dai giornali apprendiamo quotidianamente il numero di migranti arrivati sulle nostre coste, quanti di questi sono morti e quanti sono tenuti nei campi di concentramento libici. L’occidente, attraversato da una marea nera a tratti xenofoba sembra aver riposto nella memoria la propria umanità, intento a leggere numeri preferisce chiudersi nel suo spazio anziché aprirsi al futuro.
|
 |
6 Novembre 2019-10 Dicembre 2019
A cura di Fondazione Merz, le installazioni e i progetti toccheranno numerosi spazi pubblici e privati disseminati nel tessuto cittadino. |